La candida vaginale? Quando nelle nostre dirette del martedì sera approfondiamo un sintomo abbiamo l?abitudine di riportare la posizione della medicina convenzionale, quanto dicono le 5 leggi Biologiche del dr. Hamer e cosa ci suggerisce la nostra esperienza maturata in oltre 15 anni di ascolto profondo e quotidiano dei sintomi.
Per la medicina convenzionale la Candida o candidosi è una infiammazione causata un fungo (in realtà una delle 150 specie di funghi!). E? considerata una malattia piuttosto comune che tende a cronicizzare (quando c?è un sistema immunitario poco efficiente) e in alcuni casi a diventare perfino letale. Questo fungo viene considerato un commensale parassita, opportunista e scroccone. Per ?commensale? si intende un organismo (in questo caso il fungo) che vive in stretta relazione con un altro organismo e che trae beneficio da esso senza che il corpo umano stesso abbia né benefici né svantaggi.
In Italia circa il 75% delle donne manifesta questo sintomo almeno una volta nella vita e circa il 5% sviluppa questa infezione in forma ricorrente. Le cause attribuite sono varie. Quelle iatrogene, dovute cioè alla medicina stessa quelle forse più rilevanti. Tra le quali: i trattamenti a base di farmaci immunosoppressori, le terapie a base di chemioterapici (farmaci utilizzati tipicamente nella cura del cancro), la radioterapia.
Tra le cause generali l?AIDS, ossia l?infezione causata da HIV (virus dell?immunodeficienza umana), alcune malattie autoimmuni (come l?artrite reumatoide), Il diabete mellito, le carenze vitaminiche e di minerali, le ustioni e infine l?immancabile stress psico-fisico!
La medicina convenzionale (o allopatica) individua anche dei fattori di rischio della candidosi, ossia degli eventi che aumentano la probabilità di contrarre l?infezione.
I principali:
Insomma di tutto un po? !
Come al solito l?eziologia della medicina allopatica rimane vaga, carente di una teoria forte che possa essere poi verificata clinicamente. Si attribuisce alla qualunque la possibile origine del sintomo e allo stesso tempo si pretende di poter essere gli unici detentori di una soluzione efficace e ?scientifica?. La causa è un fungo? Allora occorre fare la guerra al nemico fungo con farmaci antimicotici ovviamente.
Che poi questo tipo di strategia abbia successo è molto meno evidente e in ogni caso si ammette che per funzionare in qualche misura, è fondamentale essere tempestivi (avere fretta?!) e che la paziente vi aderisca in modo rigoroso. I farmaci antimicotici (sia quelli topici che endovenosi) non causano, attenzione, la morte del fungo, perché in realtà a farlo sarebbe lo stesso sistema immunitario. Un po? come la mascherina per i virus?non serve tecnicamente a niente ma un po? fa!
Premesso quanto sopra risultano ragionevoli alcuni suggerimenti come:
l?astensione temporanea dall?attività sessuale. Rimane però il dilemma del perchè nonostante l?uso del preservativo impedisca la trasmissione della candida vaginale, i medici consiglino di evitare i rapporti sessuali con il partner per tutta la durata del trattamento e di riprendere solo a guarigione avvenuta. Misteri della fede. Si vede che fa anche un po? l?astinenza!
Un altro tipo di suggerimento riguarda l?attenzione particolare per l?igiene personale (non meglio specificato). E sull?alimentazione si indica di abolire o comunque ridurre drasticamente i cibi contenenti zuccheri raffinati, come dolci, dolciumi, succhi di frutta industriali e altre bevande zuccherate. Evitare anche i cibi lievitati, come pane, focacce, pizza e dolci di ogni tipo.
Non vengono tralasciati suggerimenti sullo stile di vita come il riposo notturno regolare, l?ottimale gestione dello stress, perfino un massaggio antistress eseguito da mani esperte ti potrà aiutare. Infine accorgimenti sull?abbigliamento: vanno evitati capi in nylon, microfibra e abiti troppo aderenti.
Per scoprire quanto dicono le 5 leggi biologiche sulla Candida e cosa significa ascoltarla con le chiavi del metodo ENIA (aggiungere LINK alla pagina del metodo?) ti invito a guardare questo video dal titolo ?Candida vaginale: quello che la medicina non ti ha mai detto ? (https://youtu.be/fZ38hrm6Zzg)?. e a iscriverti al canale !